La scheda video è il componente fondamentale per visualizzare le informazioni all'interno del computer. Senza di essa, non verrebbe visualizzato niente sullo schermo, per cui tutte le altre componenti sarebbero inutili (a meno di altri utilizzi quali server o media center).
E' la tipologia di base, chiamata così perché inserita direttamente all'interno del processore e permette di fare le operazioni di base ed essenziali, quali documenti, video, internet etc.
Ha un consumo molto basso di energia ma, di conseguenza, anche una potenza molto bassa.
E' la tipologia necessaria se si vuole giocare o fare editing video e/o foto. Sono componenti esterni alla scheda madre e quindi da collocare su di essa, tramite il socket PCI-e, di solito anche abbastanza ingombranti.
Maggiore il valore, maggiori informazioni video si riescono a visualizzare e quindi la qualità video sarà anche maggiore
Più recente la tipologia, maggiori saranno le velocità di base delle operazioni; la più recente è la GDDR6, mentre la precedente è la GDDR5
Maggiore il valore, maggiori sono le unità di calcolo della scheda e quindi più velocemente vengono eseguite le operazioni e maggiore sarà la qualità video
Esempio di specifiche di una scheda video, in cui vengono considerate il numero di core, la quantità di memoria e la sua relativa tipologia. Quella a sinistra è la più potente, quella a destra la meno potente.
Per capire immediatamente la qualità di una scheda video, si può vedere la sua numerazione: più è grande il numero, maggiore è la qualità. Ad esempio, come si vede nell'immagine, la NVIDIA 3070 ha prestazioni maggiori di una 3060, che a sua volta ha prestazioni maggiori di una 3050, etc.. Lo stesso concetto vale per le schede video AMD. Attenti al fatto che le numerazioni tra NVIDIA e AMD sono differenti.