La batteria, per un computer portatile, è un componente molto importante poiché è da essa che dipende la mobilità dello stesso, nel senso quanto ce lo possiamo portare in giro o meno. La misura di una batteria si misura in Wh (Watt/ora) e, più alto il valore, più (teoricamente) il PC dovrebbe restare acceso, anche se questo varia da molti altri fattori, quali l'attività che si sta svolgendo (giocare consuma più batteria di un documento office) e dalla potenza del processore (quelli di fascia più alta consumano di più di quelli di fascia bassa).
Nell'immagine soprastante di vede come la capacità della batteria è di 49Wh, valore ottenibile anche dalla moltiplicazione tra il valore di tensione (11.1V) e il numero di Ampere (corrente, 4400mAh).
In un PC fisso, quindi non mobile, la batteria viene sostituita dall'alimentatore, il quale ha il compito di tenere acceso in misura continuativa tutti i componenti. Anche in questo caso l'unità di misura è il Wh, ma qui c'è bisogno di valori molto più alti in quanto l'energia assorbita da un computer fisso è molto maggiore di un computer portatile (ma anche le prestazioni sono molto maggiori, di conseguenza). Un valore di Watt troppo piccolo non permette di alimentare a dovere il computer e questo potrebbe comportare uno spegnimento improvviso dello stesso.
Un valore di riferimento è di 550W per le operazioni base, di 700W per il gaming e di almeno 850W per le operazioni di editing pesante.